Il Campus del Turismo è un progetto giovane e ambizioso, nato nel 2020 per creare spazi e incontri in cui valorizzare gli scambi culturali e le idee innovative nel settore del turismo. Vivere il Campus significa trascorrere il proprio tempo immersi nel silenzio della natura, in un luogo storico che diventa fulcro di nuovi contatti e conoscenze, uno spazio che può essere stimolo di confronto e riflessione tra chi lo anima.
Questo luogo è la Masseria Notarangelo, sede stabile del Campus. La Masseria è un’antica costruzione risalente al XVII secolo, poco distante da Fasano, nel cuore della Puglia, immersa tra gli ulivi secolari. E, con accreditamento della Regione Puglia, questo luogo è ufficialmente riconosciuto come sede di coworking.
Il coworking è un modello organizzativo di lavoro smart e condiviso. In un luogo unico e tranquillo – la Masseria – professionisti e imprenditori diversi possono lavorare in sinergia, condividendo competenze ed esperienze differenti in un’ottica di scambio e crescita.
L’incontro tra figure professionali differenti si trasforma in un’occasione per dare visibilità alla propria idea imprenditoriale, incoraggiando nuovi rapporti interpersonali.